19/05/2023

Salute

8 minuti

La schizofrenia è una malattia psichiatrica che colpisce una persona su 300 (1,2)

Il 24 maggio è la Giornata Mondiale della schizofrenia, nata con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione mondiale e di sfatare miti e superstizioni associati ai disturbi mentali in generale.

Le cause sono ancora incerte e dibattute e tanti sono i fattori che contribuiscono a scatenarla, compresi fattori genetici e ambientali.2 È una malattia che travolge tutti ed è capace di limitare le relazioni sociali e lo svolgimento delle normali attività quotidiane.2
Questa è la storia di Roberta, una ragazza di 24 anni piena di sogni e ambizioni, la cui diagnosi di schizofrenia è arrivata quando aveva all’incirca 22 anni.3 Ora si sente bene, affronta la sua vita con una nuova energia, sicurezza e iniziativa.
Ma non è stato facile farle accettare la malattia. Non è stato facile convincerla a inserire una nuova abitudine nella sua vita, come quella di una terapia a lungo termine.2 A parlare è la madre di Roberta che, senza vergogna, senza dubbi e senza paura, racconta al mondo la loro storia.

Ascolta la storia e condividila sui tuoi canali social.

“Roberta e la mela avvelenata”

 

Bibliografia

  1. https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/schizophrenia
  2. https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/s/schizofrenia
  3. Khokhar A and Sadeeqa S. Schizophrenia - A Case Study. Virol Immunol J. 2017;1(6):000134.

Altri Articoli da "Salute"