
Schizofrenia cos’è, numeri in Italia, sintomi, cosa fare
La schizofrenia è una grave malattia mentale, classificata tra le psicosi, che colpisce il modo in cui una persona pensa, sente e si comporta.
La schizofrenia è una grave malattia mentale, classificata tra le psicosi, che colpisce il modo in cui una persona pensa, sente e si comporta.
La vaccinazione rappresenta un intervento di salute pubblica molto efficace; tuttavia, recentemente, poiché le malattie infettive prevenibili da vaccino, e le loro complicanze serie, sono diventate rare, l’interesse si è focalizzato sugli eventi avversi correlati alla vaccinazione stessa.[1]
La schizofrenia è una condizione che impedisce, a chi ne soffre, di distinguere la realtà dall’immaginazione.
L’immagine corporea è la rappresentazione soggettiva che ognuno di noi ha del proprio corpo, indipendentemente da come appare effettivamente nella realtà. Si tratta di un costrutto complesso che comprende pensieri, emozioni, valutazioni e comportamenti legati al proprio corpo.
Per declino cognitivo si intende il deterioramento delle capacità intellettive, che si manifesta con problemi di memoria, linguaggio, pensiero e giudizio, che influiscono sulla vita di tutti i giorni.
Con il termine giapponese (Paese in cui è stato diagnosticato) hikikomori “stare in disparte, isolarsi” si indica una particolare sindrome che colpisce giovani e giovanissimi.
Depressione Perinatale: individuarla, riconoscerla e curarla
Tra depressione e alimentazione si instaura una relazione tutt’altro che astratta: