
Trattamento del disturbo dello spettro dell'autismo
Ridurre i comportamenti distruttivi e promuovere l'apprendimento, in particolare nei settori di acquisizione del linguaggio e della comunicazione
Ridurre i comportamenti distruttivi e promuovere l'apprendimento, in particolare nei settori di acquisizione del linguaggio e della comunicazione
Attualmente, si ritiene che il Disturbo dello spettro dell'autismo sia una sindrome comportamentale causata da uno o più fattori genetici e ambientali che agiscono sul sistema nervoso centrale
Il Disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) è una condizione cronica
Le cause non sono ancora del tutto chiarite e probabilmente la malattia deriva da una combinazione di diversi fattori genetici e ambientali
Disattenzione, iperattività e impulsività sono le manifestazioni comportamentali alla base della diagnosi del disturbo di deficit di attenzione
Il deficit di attenzione e iperattività (ADHD) è uno dei disturbi neuropsichiatrici più comuni dell'infanzia e dell'adolescenza
Il disturbo dello spettro dell'autismo è un disturbo del neurosviluppo, fa parte, cioè, di un gruppo di disturbi che esordiscono nel primo periodo della vita