25/06/2019

Dipendenze

1 minuti

La definizione di gioco d'azzardo patologico

Il Gioco D'Azzardo Patologico (GAP), secondo la definizione ufficiale data dal manuale diagnostico-terapeutico delle malattie ...

La definizione del gioco d'azzardo patologico

Il Gioco D'Azzardo Patologico (GAP), secondo la definizione ufficiale data dal manuale diagnostico-terapeutico delle malattie psichiatriche dell'American Psychiatric Association, il DSM-IV, è un disturbo del controllo degli impulsi, che consiste in un comportamento di gioco persistente, ricorrente e maladattivo che compromette le attività personali, familiari o lavorative.

La nuova edizione dello stesso manuale recentemente introdotta, chiamata DSM-5, ha riclassificato il gioco d'azzardo patologico nell'area delle dipendenze (addictions) per le similarità tra il GAP e le dipendenze da alcol e altre sostanze d'abuso. Per la precisione, in clinica, il disturbo non viene più definito "gioco patologico" ma "disordered gambling" (gioco problematico). Aver commesso atti illegali non è più considerato uno dei criteri per la diagnosi del gioco d'azzardo patologico.

Altri Articoli da "Dipendenze"