
L’epilessia nelle donne
L’epilessia è una malattia neurologica cronica che può presentare un forte impatto sulle diverse fasi della vita di una donna. Come cambia l’andamento della malattia dalla pubertà alla menopausa?
L’epilessia è una malattia neurologica cronica che può presentare un forte impatto sulle diverse fasi della vita di una donna. Come cambia l’andamento della malattia dalla pubertà alla menopausa?
L’epilessia è una malattia neurologica cronica, spesso associata a numerose comorbidità. Avere l’epilessia può aumentare il rischio di infezione da COVID-19 o la progressione a COVID-19 severo? Qual è stato l’impatto della pandemia sulle persone con epilessia?
L’epilessia è una patologia neurologica cronica che coinvolge persone di tutte le età, interessando circa 50 milioni di individui in tutto il mondo. [1]
La vaccinazione rappresenta un intervento di salute pubblica molto efficace; tuttavia, recentemente, poiché le malattie infettive prevenibili da vaccino, e le loro complicanze serie, sono diventate rare, l’interesse si è focalizzato sugli eventi avversi correlati alla vaccinazione stessa.[1]
L’epilessia è una delle più comuni condizioni neurologiche ed è caratterizzata dalla predisposizione a generare crisi spontanee. Cosa sono le crisi e qual è l’impatto della malattia sulle persone?
La salute mentale può riferirsi sia a un individuo, sia a un gruppo come la famiglia
Parlare delle difficoltà relazionali degli adolescenti significa innanzitutto cercare di comprendere come essi vivono la loro età
Ogni giorno la società odierna sottopone ciascuno a una raffica di stimoli di vario genere,